Nandrolone che cos’è? A cosa serve? Effetti e rischi

Nandrolone che cos’è? A cosa serve? Effetti e rischi

Ecco spiegato il motivo per cui viene ritenuto uno dei migliori prodotti in commercio e largamente utilizzato dai cultori del body building. In particolar modo da coloro che lo sport lo praticano per hobby e passione più che per agonismo, visto che il nandrolone è considerato a tutti gli effetti una sostanza dopante, pertanto vietata nelle competizioni. Gli steroidi anabolizzanti possono migliorare la tolleranza al glucosio e ridurre la necessità di insulina o di altri medicinali antidiabetici nei pazienti diabetici (vedere paragrafo 4.4). I pazienti con diabete mellito devono pertanto essere monitorati specialmente all’inizio o alla fine del trattamento e ad intervalli periodici durante il trattamento con Deca-Durabolin. Pazienti che partecipano a competizioni disciplinate dall’Agenzia mondiale antidoping (WADA) devono consultare il codice WADA prima di usare questo medicinale in quanto Deca-Durabolin può interferire con i test antidoping. L’uso improprio di steroidi anabolizzanti per migliorare la capacità nello sport comporta gravi rischi per la salute e deve essere scoraggiato.

0 INFORMAZIONI CLINICHE

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio acuto con Deca-Durabolin nell’uomo. • Diabete mellito – Il Deca-Durabolin può migliorare la tolleranza al glucosio nei pazienti steroidi diabetici (vedere paragrafo 4.5). Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Lavoro che mostra un nuovo approccio terapeutico all’anemia refrattaria all’eritropoietina. In questi rari casi la somministrazione di nandrolone sembra non solo migliorare il numero e di eritrociti ma anche quello di globuli bianchi e piastrine. Oltre a questi utilizzi, che sono quelli per cui questo farmaco è stato creato, nella prassi il nandrolone viene iniettato in modo da migliorare le prestazioni sportive degli atleti. Il nandrolone serve per integrare le terapie che il paziente sta facendo a causa di un’osteoporosi post-menopausale oppure di un’osteoporosi senile. Tuttavia, l’uso di Nandrolone è strettamente regolamentato e controllato, in quanto può comportare diversi effetti collaterali, tra cui danni al fegato, acne, calvizie e problemi cardiaci. Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantità di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico.

  • A causa di questi rischi per la salute, l’uso di metribolone è generalmente limitato alla ricerca scientifica e non è approvato per l’uso umano.
  • Il nandrolone ha una struttura chimica simile al testosterone, a cui è stato tolto un gruppo metilico in posizione 19; tale modificazione strutturale provoca un aumento della selettività anabolizzante (ovvero il rapporto tra effetti anabolizzanti e androgenizzanti).
  • Louis Dehennin, che già aveva evidenziato la possibilità di rintracciare Nandrolone nelle donne in stato di gravidanza, ha constatato che tracce di Nandrolone potrebbero trovarsi anche nell’uomo.
  • L’uso di androgeni in specie differenti ha dato luogo a virilizzazione dei genitali esterni di feti di sesso femminile.
  • La modalità di utilizzo di tale sostanza, in genere, avviene mediante soluzioni iniettabili.

Decadurabolin 25 mg/1 ml soluzione per uso intramuscolare: sovradosaggio

In generale ogni 3 settimane un’iniezione da 25 mg; nei casi gravi possono essere somministrati 50 mg ogni 3 settimane da praticarsi profondamente per via intramuscolare. Quando si parla di nandrolone, chiariamo innanzitutto che si tratta di un tipo di steroide anabolizzante, un farmaco derivato dal testosterone e spesso prescritto dai medici per la cura di patologie come l’eccessiva magrezza, la denutrizione e la fragilità ossea, comuni in particolar modo nelle persone anziane. Ma andiamo ad analizzare quali sono esattamente i suoi effetti, sia positivi che collaterali, il perché del suo successo nel mondo dello sport ed infine lemodalità di assunzione. Uno dei motivi per cui il nandrolone è considerato meno dannoso è perché ha una minore attività estrogenica rispetto ad altri steroidi. Questo significa che gli effetti collaterali associati agli estrogeni, come la ginecomastia (lo sviluppo del tessuto mammario negli uomini), sono meno comuni con l’uso di nandrolone.

Avvertenze DECA-DURABOLIN ® – Nandrolone

In considerazione del rischio di virilizzazione del feto, Deca-Durabolin non deve essere usato durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.3). Il trattamento con Deca-Durabolin deve essere interrotto in caso di gravidanza. Deca-Durabolin contiene 100 mg di alcool benzilico per ml di soluzione e non deve essere somministrato ai bambini prematuri o ai neonati. L’alcool benzilico può causare reazioni tossiche e reazioni anafilattiche nei bambini fino a 3 anni di età.

L’uso del nandrolone è indirettamente constatabile nell’esame delle urine controllando la presenza del 19-norandrosterone, un suo metabolita. La presenza nelle urine massima è stata posta a 2 ng/mL limite che, se superato, rende un atleta sospettato di doping. La modifica delle etichette dei suddetti medicinali deve essere effettuata dalle aziende interessante senza autorizzazione specifica dell’AIFA. Di conseguenza, sono stati modificati sia le modalità di prescrizione dei medicinali contenenti tale principio attivo sia il loro regime di fornitura.